Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.
ultima modifica:
29/06/2016
Le molte unghie nel mio velluto... pagine di un insolito Marino Moretti
notizia pubblicata in data
:
mercoledì 29 giugno 2016
Le molte unghie nel mio velluto... pagine di un insolito MARINO MORETTI
Giardino di Casa Moretti, sabato 2 luglio ore 21
Letture di FRANCESCO LOI Musiche GanEdenEnsemble: KARSTEN BRAGHITTONI (flauto traverso), CARLO BAREZZI (oboe), FRANCESCO BAREZZI (fagotto), CARLA SGOIFO (tastiera) Immagini di MARINA CARLINI
«Ho molte unghie nel mio velluto», così in un’intervista degli anni Sessanta, il poeta di casa Marino Moretti cercava di correggere quell’immagine di sè, malinconica, tranquilla e provinciale (a tratti rassicurante), che gli era stata incollata suo malgrado. Con un percorso di ricerca che metterà in luce i versi di un insolito, più “oscuro” e meno “crepuscolare”, sicuramente poco noto, Marino Moretti, il Gruppo Culturale GanEden Ensemble di Cesenatico, propone una serata di musica e poesia davvero originale. Le poesie del “padrone di casa” saranno accompagnate da un commento musicale francese di fine ‘800 ed inizio ‘900, e da una sottolineatura di immagini contemporanee, che creeranno quella atmosfera e daranno punti di riferimento per gli spettatori, coinvolgendoli in un ascolto molto emozionante. Le letture delle poesie saranno affidate al giovane poeta Francesco Loi, le musiche eseguite da GanEdenEnsemble formato da Karsten Braghittoni al flauto, Carlo Barezzi all’oboe, Francesco Barezzi al fagotto, e dalla pianista Carla Sgoifo alle tastiere che eseguiranno brani di Ravel, Debussy, Leroy, Gaubert, Faurè e Pierne. Le immagini della scenografia sono della fotografa Marina Carlini. Ingresso libero... ma, pochi posti... esclusivo.
La serata è realizzata in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di Sala di Cesenatico.